Dopo 5 giorni sono ancora qua con il mio test semiserio.
Premesse:
Fra due giorni parto per una settimana di ferie a Marsa Alam, quindi faccio i test prima di partire e prima dell’ennesimo cambio d’acqua.
Da notare che dopo le ultime misure non ci sono stati cambi d’acqua e che anzi ho incrementato l’alimentazione di pesci ed invertebrati per venire incontro alla settimana di digiuno forzato. Quindi non mi attendo sostanziali variazioni su NO3 e PO4, mentre dopo il boost sul reattore di calcio mi attendo valori inorganici più alti della volta precedente.
Ora i risultati a confronto:
Data: 6 settembre ore 10.40 | Test Elos | Test Salifert |
Fosfati – PO4 | 0.01 | 0.10 |
Nitrati – NO3 | 10 | 5 |
Calcio – Ca | 475 | 410 |
Carbonati – Kh | 8,5 | |
Magnesio – Mg | 1.100 | 1.260 |
Temperatura | 25,8 | |
Redox | 391 | |
Densità | 1025,1 | |
pH | 7.96 |
Commenti:
Come previsto NO3 e PO4 sono rimasti stabili per Elos, mentre Salifert ha finalmente colmato un po’ di gap rispetto ad Elos, è ancora indietro come a valori (e visto i valori in campo preferisco che siano più veritieri gli Elos )
Per i valori inorganici invece devo dire che Kh e Ca hanno rispettato le previsioni, anche se il Ca di Salifert è cresciuto poco, mentre il magnesio è incomprensibilmente rimasto stabile per Elos mentre aumentato molto per Salifert.
Visivamente la vasca mi dice che i fosfati ci sono, ma che non sono sicuramente a livello di 0.1, ed i nitrati probabilmente sono più vicini a 5 che non a 10, ma io sono sempre stato abituato ad usare Salifert, quindi potrebbe essere, ripeto, potrebbe essere che la mia scala occhiometrica sia un po’ starata… cmq ci sono sicuramente dei nitrati, ma non mi pare che si evidenzi una concentrazione pericolosa… certo i colori ancora mancano… (in questo caso c’entrano in egual misura sia NO3 che PO4).
A voi eventuali commenti