The Coral Tamer il supporto che cerca di mantenere l’anemone in un posto.
Come molti di voi già sapranno, ci sono dei problemi ai quali si potrebbe andare incontro inserendo un anemone in vasca.
Il principale è la mobilità dell’anemone: se inserito in un punto dell’acquario che non sia di suo gradimento, l’anemone si potrebbe spostare andando a posizionarsi in un punto giudicato più “accogliente” oppure potrebbe non attaccarsi per nulla sul substrato vagando incessantemente per la vasca.
E quindi quale potrebbe essere il problema?
Gli anemoni di mare o attinie appartengono all’ordine degli Actiniari, che comprende migliaia di specie tutte provviste di nematocisti, ossia di cellule urticanti.
Queste loro cellule urticanti possono essere pericolose e fatali anche per gli altri ospiti dell’acquario. Quindi se l’anemone in cerca di un luogo adatto dove fermarsi dovesse incontrare un corallo, quest’ultimo se la passerebbe molto male. Alcune specie addirittura possono predare i pesci inseriti in vasca.

Ovviamente come ho cercato di precisare ogni specie si comporta in modo diverso, ci sono quelle più sessili (che tendono con maggior facilità a rimanere ferme) e quelle che non hanno comportamenti “predatori”.
Ma in vasca c’è un accessorio che è il peggior nemico in acquario delle anemoni di mare, la pompa di movimento. Può capitare che l’anemone spostandosi in vasca finisca sopra una pompa di movimento, finendo inesorabilmente “triturata”.

Qui oltre alla triste morte dell’anemone, sopraggiunge un altro problema (soprattutto se parliamo di un anemone di grande dimensione) il rilascio di tossine e ammoniaca, che andrebbero a compromettere la salute di tutti gli ospiti in vasca.

Detto ciò gli anemoni di mare possono essere mantenuti in vasca previa conoscenza della specie e piccoli accorgimenti, per conoscerli meglio vi consiglio la lettura di questi due articoli:
Tutti gli anemoni che si possono inserire in acquario, scopriamoli assieme
Anemoni in acquario: quasi tutto quello che c’è da sapere su di loro
Il Coral Tamer

Il Coral Tamer è realizzato dalla Wet Aquatics e “dovrebbe” e ripetiamo “dovrebbe” mantenere l’anemone in un solo punto.
Grazie a Coral Tamer dovremmo poter essere in grado di non dover più riorganizzare continuamente l’acquario a causa degli anemoni che intendiamo allevare. Con questo supporto sembra essere possibile tenere l’anemone in un solo posto senza che si muova sempre, facilitandone anche la sua alimentazione.

Coral Tamer è realizzato in cristallo e presenta dei fori sul fondo che consentono un ottimale circolazione dell’acqua.

Si aggancia al vetro (o acrilico) attraverso due ventose.
È acquistabile sul sito della Wet Aquatics ad un costo di soli 20$: link
Conclusioni
Abbiamo sottolineato il “dovrebbe” perché a nostro parere non sappiamo quanto possa effettivamente limitare il movimento di un eventuale anemone, forse potrebbe funzionare con quelle specie più sessili, ma non abbiamo modo di darvene conferma sull’effettiva efficacia.

Di certo possiamo dirvi che per noi questo design in vetro è di per sé bello, ma inserito in vasca non è che farebbe questo grosso figurone. Forse se avessero realizzato delle strutture che imitino le rocce vive con al centro inserita questa coppa di vetro, il discorso sarebbe potuto essere più interessante, sempre premettendo che la sua efficacia sia vera.
Cosa ne pensate del prodotto? Funzionerebbe? Funzionerebbe per qualsiasi anemone? E i coralli? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti o direttamente sulla nostra pagina facebook