![Pesci da banco in acquario dolce: come sceglierli e ospitarli al meglio](http://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/06/2024-03-acqua-dolce-H2O-acquari-Roma-Hasemania-nana-negozio-pesci-Copyright-by-DaniReef-128.jpg)
Immaginate un acquario dove un gruppo di pesci nuota all’unisono, creando un movimento armonioso e rilassante. I pesci da banco sono il cuore pulsante di qualsiasi vasca d’acqua dolce, e in questo articolo scopriremo come sceglierli e ospitarli al meglio.
Non esiste nessun acquariofilo nel mondo che non abbia ospitato almeno una volta nella propria vasca dei pesci da banco, a differenza che nel mondo marino nel lato dolce degli acquari abbiamo una vastissima scelta. I pesci da banco sono presenti infatti nei bacini d’acqua dolce di tutti il mondo, quindi possiamo sbizzarrirci nella loro scelta anche qualora ci avventurassimo in un acquario biotopo Acquario biotopo: conosciamolo assieme e vediamo come allestirlo.
I miei pesci da banco preferiti sono senza alcun dubbio le Trigonostigma espei, adoro la loro colorazione rosso-arancio brillante e il loro nuoto uniforme in banco. Potete vederle ad esempio nell’articolo sulla mia vasca che è stata postata nelle pagine ufficiali di Tropica “Acquario del nostro Lorenzo pubblicato su Tropica Aquarium Plants“.
![Trigonostigma heteromorpha](http://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/06/2024-03-acqua-dolce-H2O-acquari-Roma-negozio-pesci-Trigonostigma-heteromorpha-Copyright-by-DaniReef-130.jpg)
Nell’ultimo periodo mi sono appassionato ai Paracheirodon simulans, questi pesci sono i cugini meno noti dei Paracheirodon innesi e dei Paracheirodon axelrodi due icone del nostro settore. Nel 2025 conto di poter allestire un grande acquario per ospitare un grande banco di Paracheirodon simulans.
![Acquario in acquascaping con Paracheirodon simulans](http://www.danireef.com/wp-content/uploads/2023/10/2023-10-Agri-Pet-Garden-aquascaping-fiera-acquario-layout-Paracheirodon-simulans-PetsFestival-2023-Copyright-by-DaniReef-068.jpg)
Perché conviene ospitarli
I pesci da banco sono adatti a qualsiasi acquario, grazie alla loro straordinaria varietà. Si va dalle minuscole Boraras brigittae, vere e proprie gemme rosse del Borneo (approfondisci in questo articolo Boraras brigittae le piccole gemme rosse del Borneo), ai maestosi Pterophyllum scalare, noti per la loro eleganza e il portamento regale (approfondisci in questo articolo Lo Pterophyllum scalare l’indomito guardiano – articolo di approfondimento). Qualunque sia la dimensione della tua vasca, c’è un pesce da banco perfetto per te!
![Boraras brigittae nell'acquario del nostro Lorenzo](http://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/11/2023-12-acquario-acqua-dolce-layout-Lorenzo-Spina-Copyright-by-DaniReef-001.jpg)
Quello che amo di più dei pesci da banco è la naturalezza che portano in acquario: vedere un gruppo di pesci nuotare all’unisono è semplicemente magico! Una delle cose più belle e rilassanti che ci possa essere.
Come conviene ospitarli
E’ importante studiare come ospitare i pesci da banco, infatti nella mia esperienza da acquariofilo vi posso assicurare che le migliori soddisfazioni si hanno quando si opta per un unico banco monospecifico. In questo modo si hanno comportamenti molto naturali da parte dei pesci ed è molto più probabile la riproduzione degli stessi.
![](https://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/06/2024-03-acqua-dolce-Gymnocorymbus-ternetzi-H2O-acquari-Roma-negozio-pesci-Copyright-by-DaniReef-118.jpg)
![](https://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/06/2024-03-acqua-dolce-H2O-acquari-Roma-negozio-pesci-Trigonostigma-heteromorpha-Copyright-by-DaniReef-130.jpg)
![](https://www.danireef.com/wp-content/uploads/2024/06/acquasocial-raduno-acquariofilo-bea-aquaculture-acquario-marino-acquario-dolce-allestimenti-sponsor-_0031-1024x768.jpg)
![](https://www.danireef.com/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-acquario-acqua-dolce-askoll-askoll-opera-Pterophyllum-scalare-Copyright-by-DaniReef-017.jpg)
Con questo non voglio dirvi che non potete mischiare vari pesci da banco ma per quanto mi riguarda sarebbe meglio non andare mai oltre le 2-3 specie per settore abitato. Giusto per fare un esempio in un acquario da 120x60x60 potreste optare per una popolazione di pesci così suddivisa: Pterophyllum scalare, Paracheirodon axelrodi, Hasemania nana, Corydoras sterbay, Corydoras panda. Questa può essere una popolazione di pesci equilibrata per un acquario.
Conclusione
Come abbiamo visto all’interno dell’articolo abbiamo moltissime opportunità di scelta di pesci da banco, non vi resta altro che studiarli al meglio e scegliere i vostri futuri amici in acquario. Quali sono i tuoi pesci da banco preferiti? Hai mai provato a ospitare un banco monospecifico? Raccontaci la tua esperienza!
Se avete domande, dubbi o curiosità, vi ricordo che potete lasciare un commento sotto all’articolo ma che potete anche trovarci su Telegram, Instagram, Facebook, Twitter e YouTube, qualunque sia il social che preferiate dove poterci seguire per non perdervi tutte le nostre news, articoli, recensioni e reportage, e se avete bisogno di chiedere aiuto vi aspettiamo nel nostro forum.