
Oggi nel DaniReef LAB testiamo la nuova Keloray AL200, una plafoniera moderna e molto sottile che promette prestazioni elevate.
Nel panorama dell’acquariofilia marina, l’illuminazione è uno degli aspetti fondamentali per la crescita ed il benessere dei coralli. Oggi nel DaniReef LAB testiamo la nuova Keloray AL200 (sorella maggiore della Keloray AL150 della quale testeremo più avanti anche le sue caratteristiche), una plafoniera moderna che promette prestazioni elevate grazie ai suoi 224 LED ed al design curato nei minimi dettagli.
Abbiamo conosciuto l’azienda osservando delle bellissime vasche sotto le sue plafoniere led ed in particolare abbiamo visto che produce grandi led spot per aquari pubblici che in Cina sono d’avvero enormi. Io testerò questo modello anche sul mio nuovo cubo di 70×70 cm a suo dire perfetto per i dati raccolti, e con un allestimento al 90% dedicato ai coralli duri di tipo SPS.
Unboxing e Presentazione della plafoniera KelorayAL200
Nel video vedremo la plafoniera, vedremo come effettuiamo noi le misure per la determinazione dei PAR e commenteremo a viva voce i risultati dei nostri test.
Caratteristiche Tecniche della plafoniera Keloray AL200
La Keloray AL200 è progettata per offrire un equilibrio perfetto tra efficienza luminosa ed estetica. La plafoniera è rettangolare, alta solo 16 mm, e con una base di 45×45 cm. I LED della Keloray AL200 sono di 6 tipologie diverse raggruppate in 6 canali. Non ci sono LED dedicati a riprodurre la luce lunare.
Cosa abbiamo nella confezione? Quà c’è proprio tutto: trasformatore e ricevitore del segnale wi-fi e bluetooth, coppia di cavetti per la sospenzione e anche il braccio per il montaggio a bordo vasca.
Caratteristiche | Keloray AL200 |
Dimensioni | 450x450x16 mm |
Copertura Acquario | 80×80 cm |
Peso | 4,5 Kg |
Colori disponibili della scocca | Argento/Nero |
Impermeabilità | IP65 |
Controllo con app dedicata via Wifi | Si/Si |
LED bianchi cool white | 56 |
LED royal blue | 56 |
LED sky blue | 56 |
LED semiled uv1 | 20 |
LED semiled uv2 | 8 |
LED deep red | 16 |
Marca LED | Cree |
Numero totale LED | 224 |
Tipologia delle lenti | Acrilico antiriflesso perlinato poligonare |
Consumo totale massimo | 200 w |









Distribuzione LED e Spettro Luminoso







La Keloray AL200 combina 224 LED suddivisi in diversi canali per coprire l’intero spettro necessario alla crescita ottimale dei coralli. La composizione, secondo Keloray, è stata studiata per valorizzare i colori degli animali e favorire la fotosintesi delle zooxantelle.
Tipologia dei led (Cree) | Picchi delle lunghezze d’onda |
n.56 led Cool White (bianco freddo) | |
n.56 Royal Blue | 450-455 nm |
n.56 Blue sky | 460-465 nm |
n.20 Semiled Uv | 380 nm |
n.8 Semiled Uv | 406 nm |
n.16 Deep red | 648 nm |
n. 12 Green | 515 nm |
Questa configurazione, secondo l’azienda, permette di ottenere una luce intensa e bilanciata, perfetta per gli acquari di barriera.

Design Ottico e Lenti


Le lenti in acrilico della AL200 presentano una superficie antiriflesso e perlinata, progettata per ridurre l’abbagliamento e distribuire la luce in modo uniforme. Questo design permette di minimizzare i punti luce concentrati e ottenere un’illuminazione più morbida e naturale. Le lenti sono lavorate al laser, ed al loro interno viene inserita una rete di poligoni per ottimizzare la diffusione della luce, un particolare che ci ha subito incuriosito e mai visto sulle altre plafoniere.
La programmazione
La programmazione della plafoniera si effettua tramite wi-fi, con applicazione dedicata e ben 5 programmi di default: Standard, SPS, LPS, Polyculture, Fotografico. Non manca la possibilità di poter creare un programma dall’inizio, rinominarlo ed esportarlo tramite Qrcode. Ogni canale è dimmerabile da 0 al 100% e si può anche aumentare o abbassare l’intensità di tutti i canali sempre da 0 a 100%, un po’ come per la ATI Straton di cui potete leggere la recensione qui: “Come configurare le ATI Straton passo per passo. La nostra guida esaustiva“.

Tutti i valori che abbiamo rilevato, ed il nostro metodo di lavoro DaniReef LAB li trovate a pagina due.