Pesci Acqua Dolce
IL Copadichromis azureus mbenji – il pesce per gli amanti dello stile minimal
Oggi vi parliamo del Copadichromis azureus mbenji, che appartiene alla famiglia dei Cichlidae e rientra nella grande macro categoria dei ciclidi del lago Malawi.
Su questo pesce...
Il Carassius auratus l’icona mondiale dell’acquariofilia
Oggi vogliamo parlarvi dell'icona mondiale dell'acquariofilia, il Carassius auratus, conosciuto dai più come Pesce rosso o Goldfish in inglese.
Origine ed habitat
Il Carassius auratus è ormai presente in tutto...
Come allestire un acquario perfetto per Betta splendens (pesce combattente)
Penso sia doveroso parlare su come allestire un acquario per il Betta splendens, visto gli scempi che si vedono e si leggono online.
Introduzione...
Il Ciclide flowerhorn, la passione degli acquariofili asiatici
Oggi voglio parlarvi di un pesce molto particolare, che nel corso degli anni è diventato molto ambito nel mercato acquariofilo: il Ciclide flowerhorn.
Origine...
Tropheus duboisi – il ciclide trasformista del Tanganica
Il Tropheus duboisi appartiene alla grande famiglia dei Cichlidae, fa parte della macrocategoria dei Ciclidi del lago Tanganica. Continuiamo quindi con questo articolo a...
Chalinochromis popelini – un interessante ciclide del lago Tanganica
Il Chalinochromis popelini appartiene alla grande famiglia dei Cichlidae, nello specifico questo pesce appartiene alla macro categoria dei Ciclidi del lago Tanganica.
Vi anticipo...
Labidochromis caeruleus Yellow, il ciclide africano giallo limone
Il Labidochromis caeruleus Yellow appartiene alla grande famiglia dei Cichlidae, fa parte della macro categoria dei Ciclidi del lago Malawi. Oggi lo conosceremo meglio...
Il Gambero cherax è spettacolare, peccato voglia un acquario solo per lui
Il Gambero cherax è un bellissimo crostaceo, che viene conosciuto anche con il nome di Aragosta blu di cherax.
Habitat
Il Gambero cherax...
Mikrogeophagus altispinosus il gemello boliviano del Mikrogeophagus ramirezi
Il Mikrogeophagus altispinosus è conosciuto come il cugino boliviano del più famoso Mikrogeophagus ramirezi.
Sul Mikrogeophagus ramirezi potete leggere un mio articolo che trovate...
Melanotaenia boesemani: caratteristiche ed informazioni
Il Melanotaenia boesemani è forse il membro più conosciuto al mondo della macrocategoria dei Pesci arcobaleno. Ma Andiamo a conoscere un po' meglio questo pesce...