I migliori 9 mangiatori di alghe per acquari marini
Tutti abbiamo avuto problemi con le alghe, così abbiamo pensato di fare una lista dei 9 migliori mangiatori di alghe per un acquario marino
Come curare un pesce malato colpito da Cryptocaryon, Oodinium o similari
In verità sul titolo ho barato un po'. Non vi posso dire come curarlo nel vero senso della parola, ma posso dirvi come si...
La Salinità in acquario
Scopri il segreto della salinità perfetta in acquario! Il livello giusto può salvare i tuoi pesci e coralli. Leggi ora! Tutto sarà più chiaro
Team Zooplancton o Team Fitoplancton: analizziamo i prodotti BEA
Oggi parliamo dell'eterna diatriba tra fitoplancton e zooplancton, e sulla sinergia fra di loro, analizzando i prodotti BEA che stiamo usando nel nostro Acquario...
Come combattere i cianobatteri: usiamo la chimica o la biologia?
I cianobatteri li conosciamo tutti, sono estremamente fastidiosi, e spesso non se ne vogliono proprio andare, vediamo quali sono le nostre opzioni in merito.
Si...
La simbiosi fra i coralli e le zooxantellae: cos’è e come funziona
Il corallo, appartiene alla classe degli Antozoi, phylum degli cnidari, è un animale costituto da "polipi", cioè organismi animali eterotrofi e da organismi simbionti "Zooxantellae",...
Come riparare un Acquario che perde: la nostra guida
In un acquario che perde, le perdite d’acqua possono causare danni gravi. Scopriamo come affrontare questa emergenza con semplici soluzioni.
Le perdite nell’acquario possono derivare...
5 metodi per alzare il pH in un acquario marino
Uno dei problemi maggiori che possiamo trovare in un acquario marino è quello di avere un pH basso. Questa tendenza si può contrastare, vediamo...
Come posizionare le pompe di movimento in acquario marino – guida
Una delle domande che riceviamo più spesso nel forum è quella relativa al posizionamento delle pompe di movimento in acquario.
Con questo articolo e...
Il metodo Balling – guida, nozioni, costi e curiosità
Analizziamo in dettaglio il metodo Balling, i suoi innumerevoli vantaggi ed i suoi svantaggi, i suoi costi, e come implementarlo in acquario marino