CHIMICA

Home CHIMICA

Volete una maggiore crescita dei coralli? Alzate il pH!

0
Il pH alto favorisce la crescita dei coralli più di ogni altra cosa, a parte la potenza luminosa. Approfondiamo assieme

Nuovi studi sugli effetti del fosfato in mare e in acquario

0
Nel mondo dell'acquariofilia marina ci sono molti parametri a cui vengono associati dei valori "standard", per esempio riguardo la qualità dell'acqua, lo spettro e...

Kalkwasser guida sull’utilizzo: pH alto, dosa calcio toglie fosfati

0
Dosare Kalkwasser è una delle cose migliori che possiate fare: sostiene il pH, rilascia calcio biodisponibile e fa precipitare i fosfati

Ozono in acquario marino, ha senso dosarlo? In quali casi?

0
L'ozono, la cui formula chimica è O3, è una forma allotropica dell'ossigeno, dal caratteristico odore agliaceo. Le sue molecole, come si evince dalla formula chimica, sono formate...

Analisi ICP, una tecnica di laboratorio applicata all’acquariologia marina

0
Negli ultimi anni è diventato sempre più comune l'utilizzo delle analisi ICP nel settore dell'acquariologia. Molti acquariofili, me compreso, hanno utilizzato questa tecnica per...

Come, Cosa e Perché dosare in acquario marino – guida

0
Con questa guida vogliamo affrontare una volta per tutte il tema degli elementi in acquario. Vediamo perché dosare, cosa dosare e come farlo

Tds ed acqua di osmosi – Tds and RO water

10
Una delle cose a cui si da minor importanza in acquariofilia è incredibilmente l'acqua. Parlando infatti con tanta gente che possiede degli acquari sono...

La durezza KH, GH ed il Ph nell’acqua dolce – i valori chimico fisici...

0
Eccoci qua… scusate per l’interruzione. Facciamo il punto della situazione. Il nostro acquario sta funzionando abbastanza bene, ma avevamo un problema di pH che...

La durezza ideale in acqua dolce ed i metodi per correggerla – i valori...

0
Ve lo avevamo promesso ed eccoci qua, a definire i valori ideali di durezza e i metodi per correggerli. Nell'articolo precedente, come ricorderete, abbiamo stabilito...

Cambi d’acqua ed integrazioni. Terza ed ultima parte – con file excel

0
Dopo i primi due articoli riguardanti vari calcoli sui cambi d'acqua siamo arrivati alla terza ed ultima parte. Se ancora non aveste letto le prime...

Prossimi Eventi

I nostri numeri social

4,830FansLike
4,139FollowersFollow
7,346FollowersFollow
332FollowersFollow
307FollowersFollow
3,610SubscribersSubscribe