Il ciclo biologico dell’azoto in acquario con Amtra Clean Procult
Amtra Clean Procult sono una nuova tipologia di batteri vivi che servono per iniziare o per rinvigorire il ciclo dell'azoto in un acquario. Sia...
Ozono in acquario marino, ha senso dosarlo? In quali casi?
L'ozono, la cui formula chimica è O3, è una forma allotropica dell'ossigeno, dal caratteristico odore agliaceo. Le sue molecole, come si evince dalla formula chimica, sono formate...
Carbone attivo Elos Carbon500M per acquari marini – usatelo sempre
Elos ha sempre avuto la fama di produrre e proporre al pubblico i migliori prodotti per l'acquariofilia, Carbon500M non fa eccezione, vediamolo assieme.
Prima di...
Nuovi studi sugli effetti del fosfato in mare e in acquario
Nel mondo dell'acquariofilia marina ci sono molti parametri a cui vengono associati dei valori "standard", per esempio riguardo la qualità dell'acqua, lo spettro e...
Analisi ICP, una tecnica di laboratorio applicata all’acquariologia marina
Negli ultimi anni è diventato sempre più comune l'utilizzo delle analisi ICP nel settore dell'acquariologia. Molti acquariofili, me compreso, hanno utilizzato questa tecnica per...
Xepta abex e autobalance misurano in automatico ca kh k no3 in acquario
Xepta è una azienda spagnola, di Pamplona, che ha rilasciato un prodotto estremamente innovativo che può misurare in automatico in acquario Calcio, Magnesio, Potassio...
6 buoni motivi per usare il carbone attivo in acquario marino
Proseguendo tra i metodi di filtrazione esistenti in acquario marino, dopo aver raccontato l'importanza dello schiumatoio, ho pensato di scrivere un approfondimento su un...
I valori ideali di inquinanti e triade nell’acquario marino di barriera
Al neofita può sembrare davvero scontato che esistano dei valori ideali e perfetti che si cerca di raggiungere in acquario. Eppure spesso leggiamo dati...
Gli effetti di luce, Kh e movimento sulla fotosintesi
Durante il MACNA 2016 l'esperto acquariofilo Dana Riddle ha presentato i risultati di un suo lavoro in cui espone gli effetti di luce, kh...
La colorazione dei coralli fra cromoproteine, zooxanthellae e azoto
La colorazione dei coralli dipende da una moltitudine di fattori diversi e fra loro interagenti.
Un’acqua povera di nutrienti come carbonio, azoto e fosforo è...