Ecsenius bicolor: quasi tutto quello che avreste voluto sapere
L'approfondimento di oggi riguarda un pesce piccolo ma interessante per chi, come me, non dispone dello spazio necessario per ospitare con successo pesci di...
Pesci pagliaccio Amphiprion ocellaris o percula? La guida per riconoscerli
Vi siete mai chiesti se il vostro pesce pagliaccio sia un Amphiprion ocellaris oppure un Amphiprion percula?
Queste due specie di pesci infatti sono davvero...
E’ ufficiale: i pesci riconoscono i volti
Uno studio di Ulrike Siebeck, dell'università del Queensland in Australia, ha mostrato come i pesci possano riconoscere velocemente e con alta precisione i volti...
Calloplesiops altivelis: tutto quello che avreste voluto sapere
Riprendiamo dopo molto tempo dall'ultimo articolo la nostra rubrica di approfondimento sui pesci per acquario marino, presentandovi oggi lo spettacolare Calloplesiops altivelis.
Calloplesiops altivelis
Il Calloplesiops...
Amphiprion percula a rischio estinzione?
Negli Stati Uniti si è rischiato che il pesce pagliaccio Amphiprion percula finisse nella lista dei pesci in via di estinzione e che quindi...
Una nuova varietà di Amphiprion ocellaris Black-DaVinci – quale sarà il suo nome?
Non tutti ci troviamo d'accordo con la produzione delle infinite varianti di Amphiprion ocellaris, ma questa nuova forma introdotta dalla Sea & Reef Aquaculture...
Il Centropyge bicolor Panda… bianco e nero!
Pescato nelle isole Fiji quello che è il primo esemplare di Centropyge bicolor bianco e nero, subito denominato Centropyge bicolor Panda.
Il Centropyge Panda è...
Ave Cesare – Pomacanthus imperator
Ho la fortuna di essere parte della sua corte, di essere tra i sudditi più vicini (escludendo quelli dentro la vasca).
Di chi parlo? Ma...
Un incredibile filmato del diavolo nero degli abissi – Melanocetus Johnsonii
Vi presentiamo oggi un documento eccezionale, il video di un rarissimo pesce abissale di cui abbiamo allo stato attuale poche informazioni, il cosidetto Diavolo...
Centropyge acanthops: tutto quello che avreste voluto sapere
Dopo avervi presentato nelle scorse settimane i bellissimi Centropyge bicolor (leggi l'articolo) e Centropyge loriculus (leggi l'articolo) oggi continuiamo presentandovi un altro Centropyge, forse...