Descrizione della nuova vasca
Il 22 aprile ho cambiato vasca, per passare ad una vasca leggermente più grande, ma soprattutto per disporre di un mobile come si...
Riproduzione sessuata di Acropora microphthalma
Ebbene si... stavo per andare a letto... guardo la vasca e vedo tanti pallini bianchi... oibho! che è?
Guardo meglio... sono una miriade... accendo i...
L’aquarium controller di Aquatronica
Indice
Premessa
Il sistema Aquatronica
L'evoluzione del Sistema
Il modulo di collegamento al computer
Le Sonde
Sensore Temperatura
Sensore Livello
Sensore pH
Sensore ORP
Sensore Densità
Le mie conclusioni
Premessa:
Sono sempre stato appassionato di elettronica. Dai...
La mia vasca pubblicata su Acquaportal
La vasca il 17 febbraio 2007
Introduzione: La mia passione per l’acquariologia viene ormai da molto lontano, e tutto è cominciato con un...
La vasca di Matteo Benassi
Recentemente sono stato a casa di Matteo, (mbenassi per gli iscritti al forum), e fra una chiacchiera e l'altra, mi sono permesso di fare...
Descrizione della vecchia vasca
Acquario marino di barriera avviato da settembre 2001, e lasciato 4 mesi in maturazione con le sole rocce vive. Condotto con Metodo Berlinese
Qui trovate...
Deltec MCE600 vs Aquamedic Turboflotor 1000 multi sl
La conduzione di un acquario marino di barriera non sempre parte in maniera corretta. Spesso il primo allestimento è composto erroneamente da un filtro...
Miglioriamo l’efficienza di un filtro biologico (Askoll Trio)
Avendo avuto un acquario Askoll fornito di un filtro biologico chiamato Trio, mi sono trovato con il problema di come migliorarlo, dopo aver capito...