Epson TW10 contro Panasonic Pt-AE500

Scontro fra Titani


Ieri sera ho avuto l'onore di ospitare Guren a casa mia, insieme ad un suo amico possessore del Panny500, oltre ad un mio amico.
E ci siamo divertiti a pastrocchiare con videoproiettori, pc, tarature varie e confronti.

Sulla carta il confronto era impietoso... 799 euro il TW10 contro i 1799 del Panny...

Le 2 sorgenti utilizzate erano il mio glorioso Pioneer dv-444 ed il mio pc portatile con scheda video ati 7500. I cavi utilizzati sono stati il s-video dal lettore dvd, ed il VGA dal portatile. Programmi su PC, Power DVD (TheatherTek non è partito), Powerstrip, reclock. Avevo FFDSHOW ma non l'abbiamo usato... c'era già troppo casino...

Telo da 70", 165 cm di base circa, a 2,80 dalla vista...

Visto che eravamo venuti per tarare il mio vpr, abbiamo collegato il mio vpr al pc, ed abbiamo iniziato le prove.

Ovviamente il mio pc è risultato con la colorimetria starata, abbiamo cercato di migliorarla usando i pattern di AfDigitale sul ben noto dvd "Eagle Project", ed abbiamo affinato per quanto possibile con Nokia Monitor Test.
Abbiamo ottenuto facilmente le corrette impostazioni di luminosità e contrasto, ed abbiamo avuto modo di vedere che un filtro ND2 è assolutamente NECESSARIO in questa classe di macchine. Avendo infatti un filtro tale il Panny abbiamo provato a metterlo davanti all'obiettivo del TW10 ottenendo risultati tangibili, immagini più dolci, maggior dettagli sulle bassi luci e minor luce sulle alte luci. Da oggi pomeriggio mi metto alla ricerca del suddetto filtro!
La geometri è eccellente sul TW10!!! e ci mancherebbe!!!

I dvd che abbiamo provato sono stati Il Gladiatore, Monster & Co. ed Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello EV.

Con il gladiatore si è evidenziato che la colorimetria del TW10 è da ritoccare... nulla di che, ma vedremo dopo che il Panny era chiaramente superiore con le impostazioni di fabbrica... avrò da lavorare sulla colorimetria... il TW10 infatti tendeva un po' troppo al verde, e questo si evidenziava nel confronto fra i visi nel gladiatore, dove con il tw10 risultavano un po' più... cadaverici ;) mentre nel confronto appunto, erano molto migliori sul Panny.

Tornando al TW10... zanzariera abbastanza evidente... ma nessun effetto arcobaleno!!! Almeno le parti positive fatemele dire... ;)))

Poi abbiamo provato anche Monster & Co, e qui le cose sono nettamente migliorate... nonostante gli 854 punti, l'immagine era estremamente godibile...!!!

Passando poi al lettore dvd ci siamo ritrovati con una colorimetria migliore del pc, ma il resto leggermente peggiore, anche se purtroppo con il pc non siamo riusciti a mappare la matrice 1:1 come per altro non c'è ancora riuscito nessuno... abbiamo provato con la 1280*720 che nonostante tutto non funzionava male... comunque nel lettore dvd il cavo s-video era estremamente godibile... forse i colori meno saturi del pc anche se più corretti...

Poi siamo passati al Panny...

Intanto sul mio "tavolino" non ci stava bene, risultava infatti troppo vicino al telo e l'immagine risultava molto piccola... quindi abbiamo dovuto spostare indietro il vpr, portandolo a ridosso del divano per riuscire a riempire del tutto lo schermo.
Zoom quindi ad ottica più lunga del TW10. Subito si sono evidenziati 2 difetti del Panny... se vogliamo chiamarli così ;-)
Estremamente rumoroso, ben più dell'Epson... anche se, e va detto, che l'Epson ha la griglia anteriore, e quindi il rumore veniva magari avvertito meno da noi che eravamo dietro, mentre il Panny ha la griglia di aerazione posteriore.
Il Panny scalda... ma scalda a bestia!!! Il mio divano era diventato bollente!!!

[ps. per vedere le foto del mio soggiorno andate su www.ihhc.net scegliete guestbook e poi cercatemi... le foto sono ancora in versione ante-vpr ma magari vi fate una idea delle condizioni/vincoli ambientali]

Ok, dopo aver *stroncato* il Panny in questa ignobile maniera :))) abbiamo inserito il gladiatore nel dvd...

DEFINIZIONE INCREDIBILE!!!

e si, l'ho detto... a confronto il tw10 è assolutamente ed inderogabilmente inferiore...
Zanzariera assente!!! Non si vede, non c'è, dov'è...
Colorimetria migliore, ma questo come già detto rientra nei problemi di taratura e non lo ritengo un grosso problema...

Film quindi molto più godibile (e ricordiamo s-video e lettore dvd)...

Ma... ma... ma...

VERTICAL BANDING A MANETTA!!!

Veramente fastidioso!!! Molto più della zanzariera dell'Epson... Visibile in quei punti in cui di solito con l'Epson si vede la zanzariera, era presente il VB... sfondi di colore uniforme, e soprattutto nei panning laterali...
dove con il tw10 non si vede neppure la zanza...
I panning laterali di ISDA erano quasi inguardabili... imho.
[c'è da dire che io del tw10 avevo già in mente tutti i difetti, 130 ore in un mese qualcosa vogliono dire ;) mentre il panny lo vedevo bene per la prima volta, d'altronde il VB mi ha dato un fastidio immenso, magari dopo qualche tempo ci si abitua, in fondo appena spacchettato non vedevo la zanzariera del TW10, poi mi ha dato fastidio, ed ora non ci faccio caso, quindi può essere un problema momentaneo (ma a quel punto andrei di DLP...)]
Certo che, come già detto, sembrava di aver tolto un velo all'immagine del TW10, più chiara, più definita, sembrava anche più a fuoco. Ovvio che 1280 punti contro 854 fanno la loro differenza...

Passiamo al pc...

La scrivania di windows è impietosa! Rispetto al TW10 siamo proprio su un altro pianeta... ed era ovvio attenderselo, visto le differenze di risoluzione, passando ai film la differenza è molto ma molto meno marcata.
Mettendo Monster & Co, la visione sebbene martoriata dal pc che aveva tirato fuori una risoluzione "farlocca"... risultava molto più godibile del corrispondente su dvd, un po' come se per il Panny la differenza pc/s-video fosse estremamente accentuata, cosa che invece sul TW10 era appena accennata.

Conclusioni:

Panny estremamente migliore su tutti i parametri fondamentali della visione dei film, ad eccezione del Vertical Banding, veramente, e mi ripeto, fastidioso. Non abbiamo trovato traccia del famoso effetto Hulk comunque... Tw10 estremamente godibile, ed incredibile quello che riesce a fare pur costando così poco.

Fortunatamente a fine serata il felice e fiero possessore del Panny mi ha fatto complimenti per l'impianto audio... ha detto che me lo invidiava... ed io gongolavo felice :-)))) per altro lui in casa ha delle Bose Acustimass (16?)... desideroso di cambiarle al più presto...

Conclusioni 2:

Panny 500

Pregi:

- colorimetria ottima anche appena tirato fuori dalla scatola
- definizione pazzesca
- mancanza dell'effetto zanzariera
- numero di connessioni disponibili... c'è tutto!!!

Difetti

- Vertical Banding
- Vertical Banding :)
- Rumorosità

Epson TW10

Pregi:

- Rapporto qualità prezzo al limite del pazzesco
- Ottimo processore interno (poca differenza entrando da pc e/o da lettore dvd)
- Costo contenuto della lampada (180 euro)

Difetti:

- zanzariera evidente nel confronto diretto :(

A voi... commenti, querelle, domande... Sperando anche nel conforto del commento di Guren, ad integrazione di tutto quello che mi sono potuto dimenticare

Danilo Ronchi, 13 ottobre 2004


[ Acquariologia ][ Chi è daniloronchi ][ Computer Palmari ][ Home Cinema ][ Fotografie ][ Giochi di Ruolo ][ Links ][ Telefonia Cellulare ]
[ daniloronchi.interfree.it - Home Page ]

[ DaniReef - Il mio sito dedicato interamente al mondo dell Acquario Marino ed alla mia Vasca in particolare ]

Comunica con noi: daniloronchi@interfree.it