GLI STANDARD MULTICANALE

 

Dolby Pro-Logic: decodifica che ricrea un suono multicanale partendo da una sorgente analogica. Si compone di due diffusori principali a gamma intera, cioè dai quali viene riprodotto l'insieme di tutte le frequenze, poi un centrale, una coppia di surround, monofonici, che riproducono solo la parte centrale delle frequenze, ed un sub.

Dolby Digital o DD o AC-3: Il sistema Dolby Digital identifica la codifica audio che fornisce fino a cinque canali a banda completa per i canali sinistro, centrale e destro dello schermo, i canali surround sinistro e destro indipendenti ed un sesto canale (".1") per gli effetti a bassa frequenza.

DTS o Digital Theatre Systems: Il sistema DTS è stato introdotto nel 1994 per fornire 5.1 canali audio digitali discreti a banda intera. La differenza maggiore con il DD è il fatto che la traccia DTS subisce una compressione inferiore che non il DD, e quindi risulta in genere qualitativamente superiore della traccia DD stessa. Purtroppo essendo la traccia DTS molto esigente in fatto di spazio, non esistono moltissimi dvd che a tutt'oggi la contengono.

DD-EX: Dolby Digital EX crea sei canali di uscita a gamma completa da sorgenti a 5.1 canali. Ciò viene realizzato usando un decodificatore a matrice che ricava tre canali surround dai due canali della registrazione originale.

DTS-ES: DTS-ES crea sei canali di uscita a gamma completa da sorgenti a 5.1 canali. Ciò viene realizzato usando un decodificatore a matrice che ricava tre canali surround dai due canali della registrazione originale. Anche qui la differenza tra DTS-ES e DD-EX è analoga alla differenza tra DTS e DD.

Dolby Pro-Logic 2: E' una tecnologia avanzata di decodifica a matrice che offre una migliore spazialità e direzionalità ai materiali dei programmi Dolby Surround,  riesce a convertire in multicanale una qualsiasi fonte stereo.

DSP o Digital Signal Processing: Ogni processore multicanale ha una serie di impostazioni che si propongono di migliorare l'ascolto. Introducendo delle manipolazioni digitali gli amplificatori multicanali cercano di restituirci un suono più avvolgente e più impressionante.

[Per estendere le vostre conoscenze vi consiglio i siti della Dolby e della DTS]

Danilo Ronchi, 9 febbraio 2003

[ Acquariologia ][ Chi è daniloronchi ][ Computer Palmari ][ Home Cinema ][ Fotografie ][ Giochi di Ruolo ][ Links ][ Telefonia Cellulare ]
[ daniloronchi.interfree.it - Home Page ]

[ DaniReef - Il mio sito dedicato interamente al mondo dell Acquario Marino ed alla mia Vasca in particolare ]

Comunica con noi: daniloronchi@interfree.it