COME INTEGRARE IMPIANTO STEREO ED IMPIANTO AUDIO VIDEO

L'utilizzo di un amplificatore Stereo per migliorare il nostro sistema audio video

Spesso abbiamo in casa un impianto stereo, perché non utilizzarlo per migliorare il nostro impianto Audio Video?

Come abbiamo visto è possibile che l'amplificatore stereo che abbiamo in casa sia migliore dell'amplificatore multicanale che andremo ad acquistare, allora perché non integrarli visto che è possibile?

L'unica caratteristica che deve avere l'amplificatore multicanale è che abbia le uscite pre-out. In questo modo potremo prelevare le informazioni sonore dei canali principali per inviarle ad un qualsiasi ingresso dell'amplificatore stereo.

In questo modo si ottengono diversi vantaggi, se ovviamente il nostro stereo sia migliore del nostro multicanale ascoltato in stereo. Innanzi tutto la dinamica del nostro sistema sarà enormemente ampliata, infatti il trasformatore del sintoamplificatore dovrà occuparsi dell'alimentazione di due canali in meno, compito ora svolto dall'ampli stereo e poi l'ascolto di un cd sarà molto migliore se l'amplificazione sarà affidata ad un amplificazione stereo costruita ad hoc.

Addirittura si potrebbe pensare di comprare due amplificatori già in fase di costruzione del nostro sistema. Un amplificatore stereo ed uno multicanale per poi integrarli insieme per ottenere un ascolto stereofonico di qualità audiofila ed un ascolto multicanale comunque di qualità rilevante.

Importante è collegare correttamente il nostro sistema e regolare i volumi di conseguenza. Visto che "repetita iuvant" cerco di spiegare in maniera semplice come effettuare i collegamenti:
Il lettore dvd deve essere collegato mediante un cavo digitale, che sia ottico o coassiale, all'amplificatore multicanale, e con un cavo analogico all'amplificatore stereo.
Un cavo di buona qualità collegherà le uscite pre-out dei canali principali ad un qualsiasi ingresso, poniamo l'ingresso video, dell'amplificatore stereo.
I diffusori andranno collegati all'ampli stereo.
A questo punto per l'ascolto in stereofonia da cd è necessario accendere il lettore dvd, oppure un lettore cd separato, e l'amplificatore stereo, con il connettore selezionato su cd.
Quando si vuole guardare un dvd e godere appieno delle codifiche digitali è necessario accendere tutto e posizionare il connettore dell'ampli stereo su video. In questo modo l'unico problema che rimane è quello dei volumi che si aggira comunque molto facilmente. Basta settare la manopola del volume dell'ampli stereo a ore 12 e regolare poi i volumi dall'amplificatore multicanale seguendo il relativo manuale. A regolazione effettuata sarà sufficiente variare il volume con il telecomando dell'amplificatore AV. Facile e di sicuro effetto.

Se vogliamo proprio essere pignoli si potrebbe notare che il nostro sistema farebbe uso di due preamplificazioni per i due canali principali, certo questo non è il massimo in fatto di qualità assoluta. Ma ritengo che i vantaggi superino gli svantaggi e quindi consiglio comunque questa soluzione, che io stesso ho adottato per lungo tempo e che spero di riadottare presto non appena riuscirò a mettere le mani su una amplificazione stereo di qualità.

Danilo Ronchi, 9 febbraio 2003


[ Acquariologia ][ Chi è daniloronchi ][ Computer Palmari ][ Home Cinema ][ Fotografie ][ Giochi di Ruolo ][ Links ][ Telefonia Cellulare ]
[ daniloronchi.interfree.it - Home Page ]

[ DaniReef - Il mio sito dedicato interamente al mondo dell Acquario Marino ed alla mia Vasca in particolare ]

Comunica con noi: daniloronchi@interfree.it