Impressioni d'uso
I Bug
Funzioni
Codici, Trucchi e menù segreti

La mia
versione software è:
V 05.00
09-11-00
NSE-5
(c) NMP.
Impressioni d'uso:
Finalmente è
arrivato! era da febbraio che aspettavo questo magnifico
telefono. Ora ce l'ho in mano! Veramente mi ero ripromesso di non
comperarlo prima di un paio di mesi dalla sua messa in mercato,
per avere un software solido e senza problemi, invece eccomi
qui... non ho resistito!
A parte il fatto che io lo
trovo bellissimo, è un telefono che mi sento di consigliare a
tutti coloro i quali se lo possono permettere, per la vasta gamma
di funzioni e per l'ottima ricezione, che ho potuto constatare
essere una delle migliori in circolazione. Inoltre pesa poco,
141.8 grammi (pesato con bilancia di precisione) con la batteria
standard, e sebbene pesi come un 6150 la sua forma ergonomica fa
si che sia molto più indossabile del 6150 stesso. Non gli manca
niente, forse l'unica critica, che per me non lo è, è il fatto
di essere un po' grosso rispetto alla standard attuale, ma con
uno schermo così grande provate a farlo più piccolo...
Al tatto è
semplicemente fantastico, ergonomico al massimo, ed il tastino
posto nel retro del telefono che lo fa aprire a scatto (tipo
Matrix per intenderci) è terribilmente comodo, anche se un po'
"pacchiano". Lo schermo è FAVOLOSO!, Enorme, ben
leggibile, e si vede tutto. Comodo per esempio che nei
messaggi nella prima riga, in piccolo, sia visualizzato il nome
di chi lo ha scritto, così come in qualsiasi opzione della
rubrica, dove si vede sempre il nome della persona a cui volete
fare qualche modifica.
La rubrica è
enorme, non esistono altri aggettivi per descriverla, infatti
contiene circa mille nominativi, a cui è possibile associare cinque
numeri di telefono e tre note di testo, suddivise da menù in
"email" "indirizzo" e "nota".
Inoltre la capacità di memoria è espressa in percentuale non in
nominativi presenti, il che mi fa pensare all'adozione di una
memoria tipo computer, dinamica, che venga allocata dove serve,
senza tenere dei campi fissi occupati. Questo ha però un piccolo
svantaggio, è necessario scegliere il tipo di memoria che si
intende usare, cioè se quella del telefono o quella della sim, e
quella non scelta rimane esclusa, non permettendo né di
visualizzarla né di vedere il chiamante quando arriva una
chiamata, se il nominativo è solo in sim-card.
Rispetto al 6150 i gruppi chiamanti sono stati a mio avviso migliorati,
permettendo di avere un menù in cui c'è la lista di tutti i nominativi
appartenenti ad un unico gruppo chiamante. Inoltre
dal menù rubrica è possibile scegliere di mandare un sms ad una
data persona, cioè se sono in rubrica e sto visualizzando il
nome di Pinco Pallino, nelle opzioni figura anche la voce:
"spedisci messaggio a", molto comodo. Altra cosa che lo
differenzia dagli altri Nokia è la visualizzazione della
notifica degli sms, infatti in automatico si può scegliere di
ricevere la notifica dopo la spedizione degli sms, il bello è
che la notifica non suona più come un messaggio, facendo un gran
casino, ma emette solo un leggero bip. Ricordo che in questo momento la notifica
costa per le carte ricaricabili 120 lire per Wind, 200 lire per Omnitel e ben
300 lire per Tim, senza contare i costi delle ricariche.
Il T9 è
semplicemente fantastico, per sapere come funziona leggi le
funzioni più sotto.
La vibrazione
è finalmente incorporata.
A ricezione si
comporta molto bene, sicuramente meglio del suo predecessore
(6150), le pile durano, dopo due cicli di ricarica, circa tre
giorni, anche se presumo il tempo possa aumentare ancora, anche
se il consumo visualizzato sul display non è molto lineare.
Infatti le prime tre tacche volano via molto velocemente, poi le
ultime durano molto di più.
Le opzioni che
esistono in questo telefono sono infinite, spero di averle
riportate tutte qui sotto, e devo dire molto utili.
Il wap funziona tranquillamente, solo che
ultimamente la Omnitel ha disabilitato il 2800 (numero da 95 lire al minuto)
costringendoci ad usare il 2821, numero che costa 195 lire al minuto + iva 9
ecc...
La navigazione
tra i menù è molto facile ed intuitiva, grazie al Navy Roller,
che si può anche cliccare per accedere alle varie funzioni. E'
solo un po' scomodo premere i tasti * e #, altrimenti i tasti si
premono che è un piacere.
La Sim card
gode di un alloggiamento sicuramente meno sacrificato che nel
6150, e le pile sono compatibili con tutta la serie 51.XX 61.XX,
quindi una vera manna.
Il
funzionamento tramite porta infrarossi funziona bene, ed anche
insieme al mio Philips Velo sono riuscito a scaricare la posta
elettronica, anche se la velocità di trasmissione è un po'
lenta, essendo di solo 9600 bps...
Avevo paura di
rimanere fortemente deluso, invece ne sono pienamente
soddisfatto, anche se si trovano qua e in la dei
"piccoli" bug, essi non inficiano la qualità
complessiva del telefono, nè il suo "easy of using", quindi ne sono molto
contento e molto soddisfatto.
I Bug
Parliamo della versione 04.70
Allora, veniamo
alle dolenti note. Il primo bug che ho trovato riguarda la
visualizzazione dei nomi. In soldoni il problema è che
memorizzando più di un numero sotto lo stesso nominativo nella
memoria del telefono, con la visualizzazione "nome e
numero" attiva e non "lista nomi" il telefono non
effettua la chiamata.
Mi spiego meglio spiegando come ho fatto ad accorgermene.
Ho preso la mia vecchia sim, l'ho inserita nel telefono ed ho
copiato i numeri da sim a telefono. A questo punto armandomi di
pazienza ho eliminato i nomi doppi, associando ad ogni nominativo
tutti numeri di telefono di sua competenza. Casa, cellulare, ecc.
Una volta fatto tutta questa mole di lavoro l'ho provato. Con i
nominativi a cui era associato un solo numero funzionava senza
problemi, mentre con i nominativi a cui era associato più di un
nome il telefono cercava di effettuare una chiamata ma rimaneva
inspiegabilmente muto.
Panico!
Sono andato a vedere nella lista degli ultimi numeri chiamati ed
ho visto che davanti a ciascun numero compariva una slash
"/". Che sia questo il problema? Penso di si, solo che
non ho idea di come bypassarlo. Da notare che se però io
visualizzo un numero sul display, ed invece di effettuare la
chiamata in uno dei tanti modi proposti, clicco sul navy roller
ed entro nella scheda dove si visualizzano i numeri associati ad
ogni nome, ecco che da lì posso effettuare tranquillamente la
chiamata.
Cambiando la visualizzazione da "nome e numero" a
"lista nomi" tutto questo non succede.
E quindi la visualizzazione a questo punto è scontata.
Il giorno dopo sono andato dove avevo comperato il telefono ed ho
esposto il mio problema. Ho provato un telefono che era rimasto
inserendo la mia sim, e senza copiare i nomi, ho inserito un nome
a cui ho associato due numeri di telefono.
Il cellulare funzionava!
Il commesso molto gentilmente mi ha cambiato il telefono ed io
sono tornato a casa soddisfatto.
Appena arrivato a casa ho ricopiato da sim tutti i miei numeri e... solito problema.
A questo punto penso sia un problema software. Ma è un problema
collegato solo alla rubrica o conseguente all'operazione di
copiatura dei nominativi?
Altro piccolo
bug trovato è questo: se si cambia il nome di un gruppo
chiamante nell'apposito menù, quando si va ad impostare nel
menù "modi d'uso" i gruppi chiamanti abilitati alla
ricezione, il nome del gruppo non viene rinominato, ma rimane
quello di fabbrica.
Bug o Features?
Questa è una cosa strana. Se metto il telefono
in tasca e lo lascio lì almeno cinque minuti al calduccio nella
mia camicia, quando lo vado ad estrarre velocemente trovo il
display spento, il cellulare sembra spento. Come? Panico! Ma
appena lo porto alla luce (o al freddo), tempo un secondo, si
riaccende mostrando il segnale, e che è? Ho provato a chiamarmi
con il cellulare in tasca e questo riceve una chiamata, quindi...
Chissà come mai, se qualcuno può spiegarmene il motivo è
pregato di chiamarmi, perché se è stato fatto apposta
effettivamente può contribuire ad abbassare il consumo di
batterie, altrimenti...
Le impostazioni
di sicurezza del telefono lasciano un po' a desiderare. Infatti
se la sicurezza è impostata su telefono non si può vedere lo
spazio rimasto nella memoria della rubrica !?!?, mentre se
impostato su rubrica non fa niente...?!?!?
E' impossibile usare la
funzione che permette di copiare un numero dalla rubrica per copiarla
all'interno di un messaggio sms. Il telefono va inevitabilmente in crash, e per
resettarlo è necessario togliere la batteria.
In alcuni telefoni andando a cambiare la
suoneria associata ai gruppi chiamanti con una personalizzata, il telefono va in
crash.
Se si imposta la modalità silenziosa gli
allarmi in agenda suonano ugualmente e i gruppi chiamanti esclusi dalla
suoneria, se hanno associata una suoneria personalizzata suonano ugualmente.
Le Funzioni in ordine sparso:
- Flip Attivo
- EFR: Enhanced Full
Rate. E' un protocollo di comunicazione, inventato dalla
stessa Nokia, che rende il suono più limpido e senza
fruscio.
- Dual Band, 900 - 1800 Mhz.
- Selezione degli
ultimi dieci numeri chiamati, con data e ora delle ultime
cinque chiamate relative a ciascuno.
- Selezione delle ultime
dieci chiamate ricevute, sempre complete delle ultime
cinque date e ore per ciascun numero.
- Selezione delle ultime
dieci chiamate non risposte, sempre complete delle ultime
cinque date e ore per ciascun numero.
- Visualizzazione al
termine di ogni chiamata del tempo trascorso e dei soldi
spesi (se Opi).
- CLI o identificativo
del chiamante.
- Funzione Gruppi
Chiamanti, con personalizzazione degli stessi, per
suonerie e loghi.
- Personalizzazione dei
tasti in base a numeri di telefono più frequentemente
usati.
- Mute.
- Blocco tastiera
semiautomatico chiudendo lo sportellino e sbloccamento
automatico all'apertura dello stesso.
- Possibilità di
richiamare qualsiasi menù grazie al suo numero
identificativo.
- Modi d'uso: 5
Impostazioni del telefono personalizzabili, potendo
modificare volume e tipo di suoneria per tasti, sms e
telefonate, oltre ad impedire che il telefono suoni per
certi tipi di Gruppi Chiamanti.
- Vibrazione
- Attivazione rapida di:
blocco tastiera; scelta delle impostazioni del telefono.
- Rubrica telefonica da
1000 locazioni con oltre 50 caratteri per il nome, 5
numeri telefonici associabili allo stesso nominativo e 3
note di testo, inoltre supporta Sim Card fino alla
capacità di 250 locazioni di memoria.
- Funzione di copia fra
telefono e sim, e fra sim e telefono, sia di un solo nominativo che di
tutti quelli presenti in rubrica.
- 6 Lingue.
- La retroilluminazione
non è regolabile, e dura circa 30 secondi.
- 35 Tipi di suonerie.
- Possibilità di
aggiungere fino a cinque suonerie personalizzabili.
- Controllo del volume
per ogni suoneria, ed inoltre controllo del tipo di
volume, ascendente, suona x1, bip x1, gruppi chiamanti,
toni esclusi, suoneria normale, vibrazione.
- Possibilità di poter
escludere i toni tastiera.
- Possibilità di
abilitare la risposta con la pressione di qualsiasi
tasto.
- Ora sempre presente nel
display.
- Funzione di sveglia.
- Segnale sonoro di
batteria scarica disabilitabile.
- Chiamata rapida verso
la segreteria telefonica.
- Ricezione ed invio di
brevi messaggi di testo (sms), ovviamente dipendente dal
gestore. Se ne possono memorizzare circa cento,
organizzabili in directory.
- Possibilità di
escludere la suoneria che notifica la ricezione di un
breve messaggio di testo.
- Scrittura dei messaggi
in ben tre modi: Tradizionale, mediante Navy Roller e con
il nuovo metodo T9! Questo metodo è mostruosamente
veloce e pratico. Sostanzialmente si tratta di premere un
solo tasto per lettera. Ad esempio per scrivere la parola
"non" tradizionalmente si deve premere 2 volte
il 6, poi altre 3 volte il 6 ed infine altre 2 volte il
6, con il T9 attivo invece basta premere il 3 volte il 6,
e la parola "non" apparirà come per magia sul
display, esiste infatti un dizionario all'interno del
telefono che alle combinazioni premute associa una parola
con senso compiuto, la cosa strabiliante è che funziona
ed è terribilmente comodo.
- Visualizzazione
automatica dell'avvenuta ricezione del messaggio spedito.
- Possibilità di spedire lo stesso
messaggio a destinatari multipli, oltre a poter inserire negli sms loghi,
nominativi dalla rubrica e numeri dalla rubrica (questo per ora però non
funziona).
- I messaggi vengono scritti in
minuscolo con le maiuscole automatiche all'inizio e dopo la punteggiatura
che le richiede. Utilissimo!
- Cell Broadcast.
- Varie opzioni sui
collegamenti di rete.
- Contatore totale delle
chiamate del telefono.
- Contatore parziale
azzerabile delle telefonate fatte.
- Contatore parziale
azzerabile delle telefonate ricevute.
- Visualizzazione costo,
tariffe, etc. se supportate dal gestore di rete.
- Deviazione delle
chiamate.
- Blocco delle chiamate.
- Blocco del telefono
- Avviso di chiamata.
- Modifica dei codici PIN
1 e PIN 2, e di sicurezza del telefono.
- Limitazione delle
chiamate.
- Riselezione automatica.
- Agenda: è possibile
fissare degli appuntamenti o prendere annotazioni, ed
eventualmente far suonare il telefono per ricordarsi un
appuntamento. La suoneria funziona anche se il telefono
è spento.
- Sim Card in formato Plug-In.
- Porta a raggi
infrarossi con modem integrato.
- 4 giochi: Snake II,
Rotation, Racket, Opposite.
- Calcolatrice.
- Durata batterie
MOSTRUOSA! Più di 100 ore con la batteria al litio in
dotazione.
- Supporto del WAP.
- Navy Roller (Rotellina)
multifunzione personalizzabile.
- Schermo dalle
dimensioni mostruose, mai viste su un cellulare.
- "Taccametro"
sia per la pila che per la ricezione di ben 7 tacche.
- Agenda, con
visualizzazione dell'intera settimana e dell'intero mese.
- Cd-rom con programmi,
manuale e presentazione del prodotto compreso nella
scatola, oltre al solito caricabatteria lento, anche se può capitarvi
di prendere quello veloce, sembra che alla Nokia li inseriscano ... a caso, al manuale
ed al modulo di iscrizione al Club Nokia.
Codici, Trucchi e menù segreti per il Nokia 7110
Non rispondo per eventuali danni
fatti al telefono o a persone come risultato dell'uso di uno
qualsiasi di questi codici o procedure
*#92702689# |
Attiva un menù,
per uscire dal quale è poi necessario spegnere il
telefono, nel quale viene visualizzato fra le altre cose,
il codice del telefono, la data di fabbricazione, le
riparazioni effettuate, etc... |
*#06# |
Mostra il numero IMEI. |
*#0000# |
Mostra la versione
software del telefono. |
|
Volete chiudere lo sportellino
mentre parlate e non volete far cadere la comunicazione? Niente di più
facile, a comunicazione in corso premete il tasto "opzioni"
e chiudete pure lo sportellino! |
|
Volete memorizzare fino a 100
messaggi? Niente di più facile, basta ricopiarne alcuni nella
directory "modelli", vedrete che potrete ospitarne molti di
più! |
Danilo Ronchi, novembre 1998
[ Acquariologia ][ Chi è daniloronchi ][ Computer Palmari ][ Home Cinema ][ Fotografie ][ Giochi di Ruolo ][ Links ][ Telefonia Cellulare ] [ daniloronchi.interfree.it - Home Page ]
[ DaniReef - Il mio sito dedicato interamente al mondo dell Acquario Marino ed alla mia Vasca in particolare ]
Comunica con noi: daniloronchi@interfree.it
|