Da appassionato di telefonia cellulare vi
riporto qualche mia recensione e qualche notizia interessante riguardo il mondo
della telefonia mobile.
Nokia 6310 - in pratica è un 8310 migliorato, soprattutto nel display che era il punto debole dell'8310
Nokia 8310 - un buon cellulare che fa della dimensione il suo punto forte, peccato lo abbia smarrito davanti ad un castello nella lontana Scozia
Nokia
7110 - probabilmente il cellulare più atteso della storia, era un anno
che se ne parlava, poi è uscito ed io sono stato uno dei primi fortunati
possessori. Oggi è quasi un modello da museo ma se mi posso permettere di essere
feticista lo amo ancora.
Nokia 6150 - telefono favoloso, indistruttibile e
perfetto nella sua semplicità, dopo anno di onorato uso funziona ancora.
Philips Genie - Quando comprai questo cellulare fu
la prima volta che entrando in un negozio potei esclamare <voglio il miglior
cellulare che abbiate>, prometteva faville ed in parte ha mantenuto quanto
promesso.
I collegamenti ai siti più interessanti che trattano la
telefonia cellulare
COME CARICARE IN MODO CORRETTO IL CELLULARE
Il
cellulare va caricato per le prime tre volte almeno 16 ore, e deve essere
spento.
Questo
per permettere alla batteria di caricarsi in modo "completo".
Il
fatto di caricarlo spento non vuol significare che spento si carichi meglio,
solo che se ricevete una telefonata mentre avete il cellulare sotto carica
potrebbe succedere (e questo succede nella maggior parte dei cellulari in
commercio) che la carica venga interrotta e poi ripresa alla fine della
conversazione.
In quasi tutti i modelli di
cellulari l'indicatore di carica della batteria si spegnerà ovviamente prima
del passaggio di questo tempo, non preoccupatevi, il caricabatteria del
cellulare commuta la sua carica in carica di mantenimento, che ottimizza
la carica stessa senza rovinare gli accumulatori.
Attenzione però a non
lasciare MAI il cellulare collegato al caricabatteria per più di 24 ore.
E' sempre meglio usare un
caricabatteria lento, anziché uno veloce, questo perché la carica di corrente
a cui è sottoposto l'accumulatore sarà minore e quindi lo "stress"
stesso della batteria sarà inferiore e si procederà ad una ricarica più
accurata.
Le volte successive è
buona norma caricare il telefono per il tempo doppio di quello segnalato dal
cellulare stesso, questo sempre per permettere alla carica di mantenimento di
ottimizzare la batteria.
Inoltre è
importantissimo caricare il telefono solo quando la batteria è completamente
scarica ed il cellulare si spegne da solo in stand by. Nel senso che se si
telefona ad un numero verde per far scaricare la batteria è un trucco a
metà. Successivamente sarebbe infatti meglio riaccendere il telefono ed
aspettare che si spenga da solo in stand by.
Avere una vecchia sim,
specialmente le tim da 8kb, comporta un maggior consumo del telefono, con le sim
invece a 16 oppure a 8kb della Omnitel non si nota nessuna differenza in termini
di consumo delle batterie.
Danilo Ronchi, 5 febbraio 2003
[ Acquariologia ][ Chi è daniloronchi ][ Computer Palmari ][ Home Cinema ][ Fotografie ][ Giochi di Ruolo ][ Links ][ Telefonia Cellulare ] [ daniloronchi.interfree.it - Home Page ]
[ DaniReef - Il mio sito dedicato interamente al mondo dell Acquario Marino ed alla mia Vasca in particolare ]
Comunica con noi: daniloronchi@interfree.it
|