Botia Sidtimunki
Questi due
simpaticissimi pesciolini sono stati acquistati per rimpiazzare i killers
Lohacata, e devo dire che si sono comportati egregiamente, sebbene siano di
cattura e quindi molto timidi. Sono
molto vivaci e si muovono soprattutto nel momento in cui si spengono le luci e devo
dire che sono degli efficaci mangiatori di lumachine, per ripulire il mio
acquario ci hanno messo meno di una settimana. Sono di taglia piccola e non sono aggressivi, anzi a volte sono troppo timidi!
Cacatuoides Double Red
Considerando i suoi colori è forse il più bel pesciolino che abbia mai
avuto, ma quanti problemi. Intanto è un ciclide, e come tutti i rappresentanti
di quella specie è un pesce territoriale, e devo dire moderatamente aggressivo
verso i suoi conspecifici. Non è un grande nuotatore. Vive in acque tenere e non danneggia gli altri
abitanti dell'acquario, ma con la sua femmina è terribile. Sono continui i
battibecchi fra i due, e non sono riuscito ancora a capire se è una specie di
corteggiamento oppure se non si possono vedere. Per il resto è un pesce molto
robusto, che però non ama stare da solo. Infatti dopo il decesso del primo
maschio ad opera di uno dei Botia, la femmina è sembrata lasciarsi morire, non
mangiava più, non nuotava, fino al triste epilogo.
Corydoras Pigmeus
Questo simpatico pesciolino di fondo presenta tutte le caratteristiche del Corydora Reticulatus preso in considerazione più sotto.
La caratteristica che li contraddistingue è soprattutto la taglia, oltre naturalmente alla livrea. il corydoras pigmeus, come dice il nome stesso, è estremamente piccolo, e difficilmente supererà i 2 centimetri di lunghezza. E' molto vivace e purtroppo soffre molto il caldo, infatti questo simpatico pesciolino è stato ucciso dall'eccessiva calura di una torrida estate.
Corydoras Reticulatus
Questo bellissimo rappresentante dei fondali degli acquari è un pesce molto pacifico che ama vivere in gruppo. Solo che a differenza di altri
corydoras che
ho avuto precedentemente, l'ho trovato un po' delicato. Infatti i decessi di questo
tipo di pesce sono abbastanza alti. Almeno la metà degli esemplari mi è morta
nel giro di un anno. Decisamente troppi se si pensa che questo pesciolino
dovrebbe essere molto resistente. Le condizioni dell'acqua sono infatti stabili
e di discreta qualità. I nitrati infatti non hanno mai superato i 30 mg/litro.
Comunque come corydoras sono molto belli, agiscono per lo più di notte, mentre
di giorno sono abbastanza statici, se si esclude quando somministro loro le
pasticche. Se volete fare un esperimento con pesciolini simili a questi potete
fare così: qualche ora prima che si accenda la luce, con la vostra stanza
debolmente illuminata da almeno un paio d'ore, somministrate una pasticca di
cibo,
vedrete questi pesciolini schizzare ad una velocità incredibile verso il cibo,
cosa che invece con le luci accese non fanno, come se si sentissero in
imbarazzo, o meglio, come se i loro sensi fossero assopiti durante le ore
diurne.
Melanotenia
Praecox
Questi sono pesci molto invidiati, intanto sono di cattura e sono veramente
bellissimi, hanno dei riflessi azzurri che li rendono speciali. Purtroppo le foto non rendono molto, ma sono veramente belli. Sono
degli instancabili nuotatori e sono molto voraci, aspettano sempre cibo, e
quando sono vicino all'acquario si muovono come se mi implorassero di darglielo. Questo
non succede quando vicino all'acquario ci sono i miei amici. Sono
comunque dei pesci molto pacifici, che si dimostrano aggressivi solo al momento
del pasto quando cercano di prendere tutto per se. Ogni tanto si rincorrono per
l'acquario ma non hanno mai dato noia ad altri pesci. Il maschio si distingue perché
le pinne sono di un bellissimo colore rosso acceso mentre le femmine hanno le
pinne giallo arancio.
Nematobrycon Palmeri
Pesciolino molto vivace e molto bello ma per mostrare la sua livrea ha bisogno
di diverso tempo in acquario, infatti se visto in
negozio difficilmente attrarrà molta gente, non è molto difficile riconoscere la femmina dal maschio, sia a
causa della diversa mole, il maschio generalmente è più grande, sia per il
colore degli occhi, che sono gialli nella femmina e azzurri nel maschio.
Otocinclus Affinis
Decisamente speciale, infatti è un instancabile mangiatore di alghe, e nel
mio acquario sono sempre con il pancino pieno. E' sicuramente uno dei miei
pulitori preferiti, anche se, purtroppo, me ne sono morti diversi in acquario.
Evidentemente non è proprio un pesce poco delicato. E' un pesce che non da fastidio veramente a
nessuno, molto discreto e spesso in movimento per ripulire l'acquario da quelle
fastidiose alghe patinose che si formano ogni tanto.
Papiliochromis Ramirezi
Pesciolini bellissimi, che contendono la palma di più belli con gli altri
ciclidi, i cacatuoides. Sono molto colorati, e come tutti i ciclidi sono territoriali, i maschi accettano
generalmente una sola femmina per tutta la vita, ma sono abbastanza delicati
sebbene non difficilissimi da riprodurre. Li ho amati tanto, e loro mi hanno
gratificato con più di una covata. Li consiglio solo a chi ha un po' di
esperienza, per evitare i decessi che, probabilmente per inesperienza, ho avuto
io.
Pseudogastromyzon Myersi
Mangiatore di alghe dalla strana forma a ventosa, difficilmente lo si vede
nuotare, pacifico, molto attivo nelle ore crepuscolari, ed incredibilmente bravo
nel ripulire l'acquario. E' un pesce strano e particolare, che probabilmente
deve essere amato prima di essere acquistato, anche perché ama nascondersi negli
anfratti e quindi non è sempre visibile.
Rasbora Heteromorpha var. Espei
Sono dei pesciolini fantastici, di piccola taglia, molto belli e
colorati, inoltre sono molto pacifici e stazionano quasi sempre nella parte
mediana dell'acquario, è bello vederli aggirarsi in branco, sebbene il mio
branco sia composto di soli quattro elementi, ed è bello vederli dormire come sospesi a mezz'aria. Questi sono
pesci che mi sento di consigliare a tutti, sono molto robusti e non creano
nessun problema in acquario.
Rineloricaria Parva
Questo,
concedetemelo, è un pesce straordinario. In effetti io amo i pesci di
fondo, ma questo è speciale, intanto è un altro instancabile divoratore di
alghe, non da fastidio a nessuno, ed è troppo bello! Inoltre pare abbia doti
camaleontiche, infatti la notte la sua livrea assume una colorazione scura che
si mimetizza perfettamente coi sassi dell'acquario mentre di giorno diventa
molto più chiaro. In controtendenza con quasi tutti gli altri pesci che
generalmente senza illuminazione tendono a schiarirsi.
Danilo Ronchi, 1999
Aggiornato il 30 gennaio 2003